a casa di ross

a casa di ross
Ieri sera Otto, dopo aver trafugato la fettina di arrosto ed essersela pappata, ha passato il post prandium in stato pre comatoso. Il suo sguardo era comicamente appannato dal piacere della ricca ed inaspettata cena, allietata vieppiù dall’impresa furto, e dallo sforzo digestivo; poi finalmente si è abbattuto sul cuscino del divano, abbandonandosi al sonnellino ristoratore e digestivo. Anche io, dopo i giorni di bagordi natalizi, avevo pensato di riposare qualche giorno; invece mi son ritrovata a smanettare in cucina, tra planetaria e forno, ‘ché avevo voglia di preparare codesti buonissimi biscotti a forma di omini, che han fama di essere di molto antichi: pare che fossero in gran voga alla corte di Elisabetta I d’Inghilterra. La loro caratteristica, oltre ad essere speziati, è di impiegare la melassa, ossia lo sciroppo della canna da zucchero (canna da zucchero scoperta da poco nel continente americano), per acquistare la quale mi ero ardimentosamente avventurata, quasi come Rossana Jones, in un sovraffollatissimo Castroni venerdì scorso. Questa volta son stata attentissima a non far trafugare nemmeno un biscotto, se non altro per non far venire al gaglioffo un attacco diabetico...
Cliccare sulla foto per accedere alla pagina con la ricetta e le foto della preparazione.
GINGER BREAD MEN - OMINI DI PAN DI ZENZERO
giovedì 29 dicembre 2011