a casa di ross

a casa di ross
Ingredienti e dosi per 23 omini di pan di zenzero (ginger bread men):
400 gr. di farina 00 -
150 gr. di melassa -
60 gr. di zucchero muscovado -
60 gr. di burro leggermente salato -
1 tuorlo d’uovo medio -
3 cucchiai da minestra di miscela formata da: zenzero, cannella, pepe, chiodi di garofano, noce moscata macinati, anche grossolanamente -
1 cucchiaio di lievito per dolci o di baking powder -
1 pizzico di sale se si usa il burro dolce.
Per la decorazione di glassa:
200 gr. di zucchero al velo -
poche gocce di acqua o di succo di limone o di liquore -
q.b. di coloranti alimentari in polvere o gel (se si desidera colorarli).
N.B. Il numero dei biscotti dipende dalla grandezza degli stessi. La temperatura ed il tempo di cottura sono tassativi nonché imperativi (175° per 8’ al massimo): i biscotti vanno sfornati anche se appaiono poco cotti: si induriranno al punto giusto man mano che si raffreddano; se si cuociono troppo i biscotti diventeranno durissimi (la melassa è sciroppo di canna, quindi una sorta di zucchero liquido, il quale cristallizza). Non ritagliare i biscotti troppo spessi, è meglio tenersi intorno ai 3 mm. Chi non riesce a procurarsi la melassa usi il miele, possibilmente di castagno o di timo. La miscela di spezie è indicativa: ognuno si “costruirà” la propria, a seconda delle preferenze, e segnalo che lo zenzero fresco grattugiato è di molto più forte di quello in polvere. I biscotti si possono anche appendere all’albero di natale, basta forarli in alto con uno spiedino di legno; se ci si dimentica di farlo prima di infornare, si può farlo subito dopo averli sfornati, quando i biscotti sono ancora caldi e morbidi.
Cliccare qui per accedere alla pagina con le foto della preparazione della glassa.
Cliccare su riproduci presentazione o sulle foto per ingrandirle.
La ricetta e le foto della preparazione