a casa di ross

a casa di ross
Ieri sera, prima di andare a letto, gli italiani hanno riportato gli orologi all’ora solare, usando, per quel che sono riuscita a sapere, molti differenti, pittoreschi, fantasiosi e spassosi modi. Tanto per fare un paio di esempi, una nostra amica ha riportato all’ora solare gli orologi di casa che poco prima suo marito, a sua insaputa, aveva riportato all’ora solare. Stamattina si son svegliati due ore prima dell’alba. Dopo aver consumato la colazione, stupiti del fatto che fuori fosse buio pesto, hanno dissipato i loro dubbi controllando l’orario con il Televideo; dopo di che son tornati a letto con la grazia di due sacchi di patate, gli occhi che sembravano quelli dei panda e, come corollario, un vivace, coniugale scambio di opinioni circa le responsabilità dell’increscioso accaduto. Noi, invece, ci si doveva svegliare presto, perché Joannes Carolus doveva andare a prestare soccorso tecnico ad alcuni nostri amici (mentre io, in omaggio alla divisione dei compiti, mi sono occupata dei nostri stomaci, con codesto squisito strudel andato a ruba); impostata la sveglia ieri sera, stamattina abbiamo avuto un mancamento, nel constatare che eravamo in enorme ritardo. Dopo un comprensibile, rumoroso parapiglia, abbiamo finalmente realizzato che la sveglia è stato l’unico orologio a non essere stato riportato all’ora solare: ‘ché io avevo pensato l’avesse fatto il mio consorte, e, parimenti, lui aveva pensato l’avessi fatto io. Come commentare tutto codesto ambaradam di ore che vanno e vengono, ma soprattutto (ciò che crea grave nocumento ai neuroni) la rara maestrìa nell’evitare di scambiarsi informazioni vitali ...
Cliccare sulla foto per accedere alla pagina con la ricetta e le foto della preparazione.
STRUDEL DI PROSCIUTTO E FUNGHI
domenica 30 ottobre 2011