a casa di ross

a casa di ross
Ravanare, a me, conviene sempre: mentre ero al telefono con un amico musicista, si parlava di un saggio di musica; ho quindi preso a cercare, in diretta telefonica, detto libro, perché ero sicura di averlo. Impresa erculea, perché la libreria era stratosfericamente affollata, una roba ai confini dell’impossibile, che sfida ogni legge fisica esistente; ho dovuto togliere di mezzo più di venti tomi, per riesumare il volume in questione, che giaceva tra una sfilza di titoli che non solo non avevo ancora letto, ma avevo persino dimenticato di possedere (altro suggerimento per Umberto Eco: che ne dice di un bel saggio sulla fenomenologia del lettore ingordo?). Poi, la svolta, una vera carrambata: mi son trovata in mano un saggio di musica di Baricco, “L’anima di Hegel e le mucche del Wisconsin” (che stavo peraltro per acquistare proprio la settimana scorsa perché credevo di averlo perso dopo l’ultimo trasloco), ritrovamento seguito da salti di gioia e gorgheggi di giubilo degni del mozartiano “Exultate jubilate”. Insomma, dopo una sorta di scavo archeologico, la lista dei libri da leggere è salita a 16, cosa che ha il vantaggio di farmi risparmiare i denari per acquistarli ancora, ma che ha lo svantaggio di dovermi far trovare maggior tempo per leggere. E sempre oggi, ravanando nella dispensa e nel frigorifero per trovare uno spunto per il pranzo, ho trovato un bel sacchetto di strangozzi umbri, un bel pezzo di pecorino umbro (ho i miei pushers), il pentolino con la salsa di pomodoro che preparo per tutta la settimana, ed in freezer, della salsiccia morbida. Devo doverosamente sottolineare che, non essendo fulminea di natura, ci ho impiegato un po’ per fare la somma degli ingredienti; ma, una volta iniziate le procedure, ho scodellato, si fa per dire, in circa mezz’ora un primo piatto rustico, vivace, piccantino al punto giusto, che ci ha soddisfatti parecchio. Va da sé che il ragù rustico con salsiccia e pecorino potrà sposare anche gli spaghetti, le linguine o le pappardelle all’uovo, dato che gli strangozzi umbri non sempre alloggiano nelle dispense delle signore di altre regioni d’Italia...
Cliccare sulla foto per accedere alla pagina con la ricetta e le foto della preparazione.
STRANGOZZI UMBRI CON RAGU' RUSTICO DI SALSICCIA E PECORINO
lunedì 17 gennaio 2011