a casa di ross

 
 
 
 
 
 

La prima volta che l’ho preparato al Gian, ormai 12 anni orsono, è stato a Cernobbio, sul lago di Como. Era talmente intenso il profumo del riso, che il vicino di casa aveva, per protesta, sbattuto violentemente, per chiuderle, le imposte della finestra che sovrastava il giardino dove stavamo mangiando. Al Gian era piaciuto tanto, questo risotto semplificato al curry che preparo: perché per me è un risotto, mentre dovrebbe essere chiamato, più correttamente, riso al curry, Il grande libro del riso della Cucina Italiana prescrive 16 code di gambero, una mela granny smith ed una bustina di zafferano, tra gli ingredienti; la mia interpretazione, semplificata al massimo, prevede solo una cipolla, il garam masala, ed una generosa dose di peperoncino tritato, per ottenere un risotto profumato, speziato, molto hot ma leggero, che è sempre piaciuto, suocera inclusa.


Cliccare sulla foto per accedere alla pagina con la ricetta e le foto della preparazione.

RISOTTO AL CURRY

martedì 2 giugno 2009

 
 
Realizzato con un Mac
successivo  
 
  precedente