a casa di ross

a casa di ross
Mi era avanzata della gelatina di cotogne, donatami dalla gentile Patrizia Borelli, del forum della Cucina Italiana (che ringrazio per il pronto, graditissimo, ripristino delle scorte), dalla precedente preparazione degli apple pies; il Gian già da un paio di giorni mi chiedeva dei dolci con le mele, dolci di cui è goloso. Siccome mi piace la pasta frolla, non c’è bisogno di Agatha Christie per capire che cosa ho sfornato... come materia prima per la colazione. 12 crostatine 12, pratiche da portare in ufficio; anche se confezionarne dodici ha richiesto un po’ più di pazienza: sono riuscite particolarmente buone, merito della superlativa e paradisiaca gelatina di cotogne. Ho dunque dovuto accendere il forno, a malincuore, però l’ho fatto nel tardo pomeriggio, in modo da evitare il surriscaldamento dei miei già scarsi ma ben confusi neuroni. La prima colazione è fondamentale, per tutti, ma specialmente per il Gian... altrimenti mi si deperirebbe il marito. Beh, devo ammettere che ne ho sottratte un paio: non vorrete che deperisca io, nooo?
Cliccare sulla foto per accedere alla pagina con la ricetta e le foto della preparazione.
CROSTATINE DI MELE CON GELATINA DI COTOGNE
mercoledì 13 maggio 2009