a casa di ross

a casa di ross
Quando si dicono i casi della vita: ovvero come riesco a concepire un piatto... Dunque, un paio di settimane fa siamo stati invitati a cena a casa di una cara amica, che ha portato in tavola le pennette con i pistacchi di Bronte. Sapevo che è una specialità brontese, ma devo confessare che ho sollevato entrambe le sopracciglia per questo abbinamento inconsueto, tra la pasta ed i pistacchi, fossero pure di Bronte, che adoro; però, detestando i pregiudizi, ho assaggiato: con mia grande sorpresa, ho trovato che fosse buonissima. (Però, per esserne veramente sicura, ho fatto il bis). Poi, all’indomani, passeggiando e meditando al parco con Taddeo, ho cogitato anche sulla pasta e sui pistacchi della sera precedente. Siccome son mezza lombarda, ed ho quindi una passione invereconda per il risotto, ho concepito un ardito risotto con i pistacchi: abbinandoli allo zafferano, che, secondo me, ha dato al risotto un profumo ed un colore meravigliosi. Ho così sottoposto al giudizio del Gian il risotto, che ha riscosso un grande successo (scherzosamente lo ha battezzato risotto allo zafferacchio): e posso quindi, senza tema, consigliarlo per il pranzo di Pasqua.
Cliccate sulla foto per accedere alla pagina con la ricetta e le foto della preparazione.
RISOTTO CON PISTACCHI DI BRONTE AL PROFUMO DI ZAFFERANO
domenica 5 aprile 2009