A CASA DI ROSS

A CASA DI ROSS
Ho trovato, su un vecchio numero della Cucina Italiana (Settembre 1995), la ricetta e la foto di questa favolosa composta di prugne rosse con sciroppo al rum. Così ho acquistato tre chili di prugne rosse di Vignola, e mi sono messa all’opera. C’è una sola differenza, tra la ricetta che ho fatto io e quella della rivista: la ricetta della Cucina Italiana fa cuocere le prugne solo 2’, (sono più una frutta sciroppata; io, invece, le ho fatte cuocere un’oretta, nello sciroppo, per ottenere delle prugne morbidissime da usare come marmellata, su crostata e fette di pan brioche). Alla fine si versa lo sciroppo al rum nel vaso con la frutta, ma non a tutti è gradito, specialmente ai bambini. Così ho fatto le due versioni, e sono entrambe buonissime.
Cliccate sulla foto per accedere alla pagina con la ricetta e le foto della preparazione.
COMPOSTA DI PRUGNE ROSSE IN DUE VERSIONI
venerdì 12 settembre 2008