a casa di ross

 
 
 
 
 
 

Avevo già preparato i Rossburger, nella fattispecie all’americana, con tanto di panino, senape e ketchup, in occasione di una riunione con gli amici per seguire una partita di calcio; panini che erano stati graditissimi dalla parte maschile del gruppo, Rossburger grazie ai quali avevo evitato di preparare la cena classica con tanto di posto a tavola, apparecchiatura canonica, porcellane eccetera. All’epoca avevo acquistato gli hamburgers già pronti, dal macellaio; ma, l’altro giorno, ravanando in uno degli affollati cassetti, mi è capitato in mano l’attrezzino di plastica per confezionare gli hamburgers, acquistato tempo fa, che non avevo mai usato: mumble mumble, ho pensato, dunque, che fosse arrivato il tempo di impiegarlo, così ho chiesto alla Mavi di aiutarmi nell’impresa. Ho quindi proceduto, trovando i detti Rossburger di molto più buoni e sani rispetto a quelli acquistati dal macellaio oppure al supermercato (ho potuto scegliere il taglio ed il tipo di carne che desideravo, che non è poco); non solo, ma finanche più vantaggiosi economicamente, perché con poca spesa (il girello di vitellone in questione, 650 gr, è costato 5,60 euro) ho potuto confezionarne ben 11, che in parte ho congelato e che comunque mi ritroverò in futuro pronti per l’uso. Insomma, convenienti, sani (non ci sono conservanti, coloranti, antiossidanti eccetera eccetera) e da poter tenere in freezer, a portata di mano per le emergenze. Che volere altro dalla vita: ma un bel piattone di patate fritte, signora mia...


Cliccare sulla foto per accedere alla pagina con la ricetta e le foto della preparazione.

ROSSBURGER 2

giovedì 10 maggio 2012

 
 
Realizzato con un Mac
successivo  
 
  precedente