a casa di ross

a casa di ross
La sciura Adriana in questione è mia suocera, che ha inventato codesta saporita salsa destinata ad accompagnare golosamente carni, uova e verdure. L’unico difetto di codeste verdurine ghiotte è che bisogna munirsi di santa pazienza e, coltello muniti, tagliare le verdurine in una minuscola brunoise (dadini di circa 2 mm. di lato). Dato che le ha preparate per noi mercoledì scorso, quando eravamo in Piemonte, non ho potuto fotografare il procedimento, ragione per la quale metto qui la ricetta:
600 gr. di sedano -
600 gr. di carote -
600 gr. di cipolle -
600 gr. di fagiolini -
600 gr. di peperoni gialli e rossi -
1 litro di olio di oliva -
1 litro di aceto bianco di vino -
1 manciata di sale fino -
circa 3 cucchiai di zucchero semolato (la dose è a piacere: mia suocera consiglia di assaggiare sinché si raggiunge il grado desiderato di agro dolce).
Procedimento:
tritare a brunoise (dadolata finissima, circa un paio di millimetri di lato) le verdure con il coltello, metterle a freddo in una pentola contenente l’olio e l’aceto; aggiungere il sale e portare quindi il tutto ad ebollizione con il sale. Far cuocere per circa 45’ a partire dal bollore. Aggiungere lo zucchero circa 5’ prima di spegnere il fuoco, mettendo le verdurine su un piattino per assaggiare meglio. Invasare a caldo nei vasetti sterilizzati, stringere bene i tappi e capovolgere per creare il sottovuoto. Etichettare con la data, e conservare in frigorifero oppure in una dispensa fresca e buia.
LE VERDURINE IN SALSA AGRODOLCE DELLA SCIURA ADRIANA
venerdì 23 settembre 2011