a casa di ross

a casa di ross
Le vacanze son praticamente finite, ma, come nostro solito, noi si torna a casa più carichi che pria, perché sono quasi riuscita nella titanica impresa di portare a casa mezzo Salento. Oggi c’era mercato a Galatina, ed ho completato la spesa con frutta, verdura, salsiccie (speciali quelle al limone, famose in mezzo Salento, della macelleria Colaci in Via Principessa Jolanda, 3), nonchè pomodorini, frise di ogni genere e tipo, due mazzi di origano secco profumatissimo, sei litri di olio, quattro bottiglie di vino, tarallini, paste dolci da latte, alcuni formaggi e pecorini stagionati, due chili di farina di orzo e semola finissima rimacinata per preparare orecchiette e maccheroncini, con due ferretti inclusi, due mazzi di peperoncini, biscotti e dolcini alle mandorle, scamorze e più di un chilo di friggitelli. Insomma, un vero trionfo di profumi e sapori salentini, magìa di una terra e di gente che ci hanno conquistati. Non è finita qui, perché poi siamo passati anche a Cutrofiano, da Colì, (www.colisrl.it) celebre ceramista salentino, dove ho acquistato un servizio di piatti di ceramica salentina, con la tipica decorazione con puntini azzurri ed il galletto. La macchina è stracarica anche di regali e doni, così, data l’occhiata finale alla nostra auto, Joannes Carolus ha chiosato che esemplari femminili della specie umana come me ne esistono davvero pochi; e per fortuna, aggiungo io....
Cliccare sulla foto per accedere alla pagina con le foto.
PROFUMI, COLORI E SAPORI DEL SALENTO
giovedì 9 settembre 2010