a casa di ross

a casa di ross
Mi piace far la spesa nelle botteghe, specie quelle vicino a casa: con gli anni ho costruito un bel rapporto, di fiducia e simpatia, con i proprietari ed i gestori; e, oltre ad avere a disposizione prodotti di stagione e del territorio, prodotti freschi, posso scambiare quattro chiacchiere con le signore che fanno la spesa con me, il che mi rende la spesa sempre di molto piacevole e rilassante. Ma mi piace anche far la spesa nei grandi supermercati, dove posso trovare più varietà di prodotti, vini e formaggi stranieri, alimenti etnici, un ampio ventaglio (e strepitose offerte) di scelta di pesce e di carne; e dove si possono trovare le novità per aiutare le signore a cucinare, come, per esempio, il saccoccio della Buitoni, che permette di cuocere il pollo senza grassi. Ho provato quindi a cuocere le cosce di pollo della straordinaria spesa di due settimane fa, con il saccoccio, trovandolo di molto soddisfacente: in cinquanta minuti ho sfornato un gustoso secondo piatto, economico (la busta con le erbe ed il saccoccio costa un euro e 80 centesimi, le cosce di pollo erano in offerta ad un ottimo prezzo), con un buon sughino saporito e profumato, che ci ha soddisfatto di molto. Chi poi volesse ritrovarsi la cena pronta per quando torna a casa, può cucinare le cosce di pollo al saccoccio la sera prima, farle raffreddare, metterle in frigorifero. E, la sera dopo, al ritorno, levarle dal saccoccio e riscaldarle, intanto che si apparecchia o si prepara l’insalata, per esempio. E dite poco...
Cliccare sulla foto per accedere alla pagina con la ricetta e le foto della preparazione.
COSCE DI POLLO AL SACCOCCIO
mercoledì 1 dicembre 2010