a casa di ross

a casa di ross
Ho una cugina valtellinese, per via di un albero genealogico un po’ movimentato, che ci ha invitati a cena, cena a base di specialità della Valtellina, appunto, che abbiamo gradito molto. I pizzoccheri, fatti a mano, erano davvero squisiti, così come i formaggi, serviti con miele di corbezzolo e salumi locali. Il dessert l’ho portato io, preparato in trasferta a casa di mia suocera, e consiste in un semifreddo alle fragole, appunto, più leggero rispetto ad una bavarese, che comporta anche la crema inglese. Ho scelto le fragole, che sono ormai di stagione, però posso suggerire delle variazioni. Per esempio: con 15 gr. di gelatina sciolti in poco latte, unita a 500 gr. di yogurt naturale con 20 gr. di miele, si ottiene un semifreddo allo yogurt, da servire con lamponi e gelatina di lamponi. E voi, avete da suggerire qualche altro tipo di semifreddo?
Cliccate sulla foto per accedere alla pagina con le foto della preparazione (con la ricetta) e le foto della serata a casa di Roberto e Patrizia.
SEMIFREDDO ALLE FRAGOLE (PER UNA CENA VALTELLINESE)
domenica 19 aprile 2009