a casa di ross

a casa di ross
Ho la macchina per il pane da anni, ma la uso pochissimo: prima di tutto perché panifico poco, poi perché i tempi di lievitazione della macchina non superano i 60’; inoltre perché il pane ha sempre la stessa forma, mentre a me piacciono di più i panini piccoli, sono anche più belli da portare in tavola. Però uso la macchina per il pane quando devo preparare il pan carrè, adattissimo per preparare tartine e sandwiches, per un pic nic od una gita. Non metto le foto della preparazione, perché non servono: basta mettere nella macchina gli ingredienti, mettendo per prima i liquidi, azionare la macchina e poi attendere.
Ingredienti: 500 gr. di farina 00 - 1/2 cucchiaino di sale - 25 gr. di lievito di birra sciolto in 250 gr. di latte tiepido - 30 gr. di burro.
Per chi non ha la macchina del pane: impastare con la farina, il lievito sciolto nel latte tiepido ed aggiungere il burro, e mettere a lievitare l’impasto per due ore, coperto, nel forno tiepido spento. Poi riprendere l’impasto, lavorarlo con le mani, dargli la forma cilindrica e metterlo in uno stampo imburrato ed infarinato, da pane in cassetta, alto e stretto (non è lo stampo da plum cake, che è più largo ed arrotondato); con una lametta od un coltello affilatissimo fare dei taglia trasversali e lasciar lievitare ancora per due ore in forno tiepido spento, poi cuocere in forno a 200° per circa 40’, sinché la crosta sarà dorata.
PANCARRE' CON LA MACCHINA DEL PANE
mercoledì 4 febbraio 2009