A CASA DI ROSS

A CASA DI ROSS
L’idea mi è venuta preparando le crepes suzette, poi l’ho sviluppata, come spesso mi succede, passeggiando al parco con Taddeo. Mi piace il caramello, mi è sempre piaciuto, bello ambrato, un po’ appiccicoso e profumato, con il buon sapore non troppo dolce. A Joannes Carolus piacciono i dolci con le mele, le crostate nella fattispecie, così ho abbinato il caramello delle crepes suzette con la crostata di mele. Ovviamente si poneva il problema della chiusura delle crostatine: farle tutta coperte, come l’ apple pie, oppure con la griglia, come la crostata classica? Frugando nei cassetti per cercare l’attrezzo per tagliare la mela ho trovato l’attrezzo per tagliare la pasta a rete, così ho risolto anche l’ultimo dilemma. La pasta sfoglia va lavorata velocemente, perché deve essere ben fredda, altrimenti diventa appiccicosa, e deve essere sempre bene infarinata, sempre per il motivo di cui sopra. Come tutte le paste al burro, va tenuta in frigorifero ed infornata ben fredda. I ritagli li ho impastati di nuovo ed ho sfornato dei ventaglietti per il tè.
Cliccare sulla foto per accedere alla pagina con la ricetta e le foto della preparazione.
CROSTATINE DI SFOGLIA CON MELE CARAMELLATE AL GRAND MARNIER
martedì 3 novembre 2009