a casa di ross

a casa di ross
Ingredienti e dosi per una focaccia alta con pomodorini da 12 porzioni (ricetta presa da un vecchio numero di Donna Moderna):
350 gr. di farina 00 -
1 bustina di lievito di birra liofilizzato od un cubetto di lievito di birra -
200 gr. di pomodorini tipo Pachino -
erbe di Provenza tritate q.b. -
olio extra vergine d’oliva q.b. -
sale e pepe q.b. -
1/2 cucchiaino di zucchero -
200 ml. di acqua tiepida (max 28°).
Versione modificata da me, con lievito madre, per due teglie da 18 cm. di diametro ognuna:
100 gr. di lievito madre rinfrescato il giorno prima -
350 gr. di farina 00 -
250 gr. di farina di Manitoba -
un cucchiaino di zucchero -
un cucchiaino di sale fino -
acqua tiepida (28° max) q.b.
olio extra vergine d’oliva q.b. -
sale con erbe di Provenza q.b. -
200 gr. di pomodorini tipo Pachino.
Chi non vuole attendere tutte queste ore può aggiungere mezzo cubetto di lievito di birra o mezza bustina di lievito secco disidratato e procedere come per la ricetta originale.
Procedimento per chi usa il lievito di birra (ricetta originale):
Mettere la farina in una boule; aggiungere lo zucchero, il lievito, 200 ml di acqua tiepida, 2 cucchiai di olio evo. Mescolare in macchina oppure a mano per circa 10’, in modo da ottenere una pasta soda ed elastica. Formare una palla e mettere a lievitare per almeno un’ora e mezzo in luogo tiepido (forno tiepido spento). Lavare ed asciugare i pomodorini. Rimettere la pasta sul tavolo di lavoro e lavorarla per qualche minuto. Stenderla con le dita dentro ad uno stampo unto. Affondare i pomodorini nella pasta, spolverizzare la superficie con le erbe di Provenza e sale e pepe. Coprire e lasciar lievitare ancora per 30’ in forno tiepido spento. Condire la focaccia con 4 cucchiaiate di olio, portare il forno a 150° ed infornare per circa 20’. Sfornare, condire con altri 3 cucchiai d’olio evo e rimettere in forno per 5’. Sfornare definitivamente, servire a tranci o fettine.
Cliccare su riproduci presentazione o sulle foto per ingrandirle.
La ricetta e le foto della preparazione