a casa di ross

a casa di ross
Andare a far la spesa sotto l’acqua è davvero disagevole. Con il cappuccio del piumino alzato sulla testa sembro l’imperatore Palpatine di Guerre Stellari: tengo al caldo i miei pochi neuroni, però ho la visuale limitata e faccio fatica a scansare gli schizzi provocati dalle auto che vanno a finire nelle pozzanghere; poi, tra l’ombrello, le borse con la spesa, le chiavi di casa, Taddeo che tira, smanioso di rientrare a casa, fradicio malgrado l’impermeabile... mi ci vorrebbero tre mani, ma purtroppo non le ho avute in dotazione, e dire che mi sarebbero servite. Anyway, oggi sono finalmente riuscita a confezionare la marmellata, che definisco insolita per via dello zenzero, e con la rincorsa: perché i mandarini vanno in tenuti in ammollo per 48 ore, poi lasciati macerare con lo zucchero per altre 24 ore. Una confettura che è stata concepita in un modo da Brii, modificata da Raravis, con l’aggiunta dello zenzero (che dona alla confettura un piglio esotico), ed ulteriormente modificata da me, che ho aggiunto un liquore al mandarino, il mandarinello, fatto in casa da una mia cara amica, Antonella P. di Bracciano, davvero squisito e profumatissimo. Mi vien da ridere al pensiero che magari ci sarà qualcun altro che preparerà la confettura con un’ulteriore variazione; e, modifica dopo modifica, la confettura tornerà a Brii che la modificherà ecc ecc ecc; e si ricomincerà da capo. In musica tutto ciò ha un nome: moto perpetuo....
Cliccare sulla foto per accedere alla pagina con la ricetta e le foto della preparazione.
CONFETTURA DI MANDARINI CON MANDARINELLO E ZENZERO
martedì 26 gennaio 2010